lunedì 8 aprile 2013


"Francesca il mondo dietro un vetro" - Albus Edizioni
di M. Rosaria Franco

Un romanzo che coinvolge fin dalle prime righe e, pagina dopo pagina, diventa sempre più avvincente tingendosi di giallo, impregnandosi di avventura, profumandosi di eros.
Amore, intrighi, misteri e passioni sono gli ingredienti dosati sapientemente per accompagnare la piacevole lettura verso la scoperta di un mondo tutto nuovo agli occhi della protagonista, una bellissima evasione per il lettore

In tutte le migliori librerie
oppure direttamente dal sito: www.albusedizioni.it
Libreria Voltapagina C/SO Trieste n. 1282037 Telese T.
Prezzo:€ 10,00 Pagine: 212 Isbn: 978-88-96099-66-7 Anno: 2012 Genere: Romanzo Collana: narrando Albus edizioni
Se hai letto il mio romanzo, se ti è piaciuto, se sei interessato a leggerlo ... lascia un commento.


Estratto dal  CAPITOLO  XIV

Era ancora l’alba quando furono svegliati dal rombo di un motore. Ancora un po’ storditi, si lanciarono uno sguardo di sconcerto. Marino balzò in piedi, guardandosi intorno. Una jeep stava percorrendo l’erta stradina che si snodava lungo la parete a picco sul mare e che conduceva alla sua residenza.
 Sono loro! Corri! – Le ordinò risoluto.
Marino afferrò per mano Francesca, scappando verso un riparo per nascondersi.
Intanto, l’auto raggiunse il cancello di entrata del parco. Posteggiò. Scesero due arabi che, con fare guardingo, presero a  ispezionare il giardino antistante alla casa. Raggiunto l’ingresso, uno di loro, con il calcio del fucile, infranse il vetro di una finestra e penetrò all’interno.
L’altro, con la pistola in mano, rimase fuori di guardia.
Marino e Francesca erano rimasti nascosti dietro la folta vegetazione prospiciente la piccola cala.
 Dobbiamo cercare di raggiungere l’auto e scappare.–  Le disse Marino.
 Lei rimase immobile a fissarlo, tentando di elaborare un piano. Lui si guardava freneticamente intorno, tentando di tenere sotto controllo la situazione. I loro respiri erano mozzi, gli occhi vitrei, i nervi tesi. Restarono in silenzio con la mente affollata di pensieri e il cuore che batteva impazzito.
L’arabo rimasto di guardia cominciò  passeggiare nervosamente su e giù nel parco. Raggiunse la recinzione che delimitava il confine della casa. Si affacciò alla balaustra di protezione osservando il ripido strapiombo sul mare. Notò la piccola cala sottostante e il sentiero semi-nascosto che accedeva a essa. Insospettito, cominciò a scendere lungo il sentiero scosceso. Da circa trenta metri più giù,  Marino e Francesca lo videro avanzare.
Terrorizzati, si lanciarono uno sguardo smarrito.
 Corri, Francesca, corri! Raggiungi l’auto, presto! –
 No vieni con me! – Gli rispose.
 E’ troppo vicino, Se restiamo insieme ci ucciderà, scappa. Io tenterò di assalirlo alle spalle. Tu vai! VAI! –  Le ordinò, poi baciandola velocemente sulle labbra, corse zigzagando tra gli alberi per non farsi notare.
Francesca rimase per un attimo attonita a fissarlo mentre si allontanava, poi prese a correre con il fiato in gola verso l’auto.
L’arabo, correndo giù per la discesa, scivolò rovinosamente lungo le pendici, sbattendo la testa contro uno sperone di roccia. La pistola ruzzolò poco più in là. Marino era appostato a qualche metro dietro un grosso cespuglio. L’arabo si rialzò a fatica, con una ferita sanguinante sulla fronte. Marino con un balzo gli saltò addosso. Lottarono entrambi, prendendosi a pugni. L’arabo afferrò la pistola, tentando di sparare ma Marino rapidamente gli bloccò con forza le mani. Partì un colpo. Si guardarono entrambi per un lunghissimo attimo di pietrificante terrore. Poi l’arabo si accasciò con una grossa macchia di sangue sul petto, esalando l’ultimo respiro.
Marino lo fissò con occhi sbarrati. Restò  immobile, incredulo. Aveva le mani macchiate dal sangue ancora caldo e vischioso di quell’uomo. Non aveva mai ucciso nessuno fin allora ma l’orrore che provava dentro era insopportabile. Diede un urlo di dolore verso il cielo poi, afferrata la pistola, cominciò a scappare, tentando di raggiungere Francesca.
Corse con tutta la forza che aveva, con il fiato che sembrava strozzargli la gola. Cadde, si rialzò e cadde ancora inciampando tra i rovi. L’altro arabo, richiamato dallo sparo, uscì dalla casa di corsa. Si precipitò verso la recinzione. Affacciandosi, vide sotto di lui il compagno ucciso e Marino che scappava tra gli alberi. Decise di non sparare da quell’altezza e con un bersaglio mobile. Si precipitò verso la jeep, tentando di raggiungerlo dalla stradina.
Francesca aveva udito lo sparo ed era corsa indietro. Vide Marino riverso in terra con una grossa macchia di sangue sulla camicia.
 NOOOO! – Gridò temendo il peggio e soccorrendolo in lacrime.
 Sto bene! Non temere, sto bene. Presto scappiamo. – Le disse.
Corsero tenendosi per mano e raggiunsero l’auto. Salirono a bordo e Marino partì sgommando a gran velocità in direzione della strada principale. La jeep dell’arabo, intanto, avanzava velocemente dalla stradina adiacente. Giunta al bivio, s’immise nella via e ingaggiò con loro un inseguimento.
La strada, a quell’ora del mattino, era deserta. Il posto era isolato. L’arabo cominciò a fare fuoco contro di loro dal finestrino.
 Hai mai sparato, Francesca? – Le chiese, porgendole tra le mani la pistola.
 Non so neanche come si usa un’arma! – Rispose lei, osservando atterrita la pistola ancora sporca di sangue.
 Puntala contro la ruota della sua auto e spara! – Gli urlò, tenendo d’occhio dallo specchietto retrovisore la jeep che li inseguiva. Non c’era tempo di pensare. Francesca aprì il finestrino e, voltandosi, sparò un colpo.

sabato 6 aprile 2013

L'angolo dei miei pensieri



Gli scrittori hanno il divino privilegio di guardare, annusare, penetrare nel cuore delle cose.
Quel che resta di tutto ciò ... è poesia.



 

Le donne sono come preziosi diamanti dalle mille sfaccettature.
Sono rare e non accessibili per tutti.
Per chi non sa apprezzarle ci sono in giro innumerevoli imitazioni.

“ Innamorarsi delle parole”
Con il tempo ho imparato ad amare le parole. Ce ne sono alcune che solo a pronunciarle ti mettono i brividi sulla pelle, altre che ti riscaldano il cuore e ci sono quelle che ti lasciano sognare. Mi sono innamorata delle parole perché erano le uniche che davano un senso ai miei pensieri, ai miei stati d’animo e ai miei ricordi più preziosi.
Nelle parole trovi il conforto quando gli sguardi sfuggono ed il tempo tradisce le attese.
Pronunci un nome … un “nome” solo … e tutto un mondo si apre dinanzi a te!
Talvolta, però, arrivano anche quelle che non si capiscono, che non si accettano e fanno male più di uno schiaffo. Parole che non vorremmo sentire mai, che ci tolgono il respiro e non ci danno via di scampo. 
Ho dato parole ai miei pensieri più intimi, pensieri che non osavo nemmeno sussurrare. E … sono state parole così forti da rimbombare nei quattro angoli del tuo cuore. Parole che mi rimproveri di non dover mai pronunciare ma resteranno lì, esattamente dove le hai lasciate, disarmate e sole.
Resto ancora nel mio mondo parallelo al tuo, consapevole di tutto quanto.
Volevo solo che tu sapessi e nient'altro, perché tutto il dolore che mi porto dentro non sia svilito dal silenzio. In fondo sono solo " parole" che puoi cancellare o scolpire perché ora appartengono solo a te.
 



Viviamo tutti tra una parentesi di infinito. Siamo "nullità" a cui un potere Divino ha donato rilevanza ed ha concesso libero arbitrio.

La realtà che scorgiamo è solo una proiezione della nostra mente. Vediamo solo ciò che è necessario per la nostra sopravvivenza. Ci sono realtà, dimensioni imperscrutabili delle quali potremmo godere solo con il beneficio dell’immaginazione.




Io credo che quando si ama l'anima si nutre di essenze vitali. Ciò che si disperde è la parte meno nobile del sentimento.
 
La “geometria” dei pensieri. Il pensiero come frattale di un’interiorità complessa, misteriosa ed affascinante.
 



Penso che ognuno di noi vede le cose con occhi diversi. Del resto ,l'armonia si ottiene dal suono di vari strumenti. Non "condividiamo" quasi nulla perché ci sono slanci emotivi completamente diversi, ma ... c'è una misteriosa formula che comunque ci tiene uniti.  Un pò ... come la "materia oscura" dell'universo, che contrasta l'energia oscura e tiene uniti pianeti, stelle, galassie.C' è una "Ragione oscura" in ognuno di noi che unisce le nostre emozioni più profonde, qualcuno lo chiama "amore".

Tutti ci nascondiamo tra le pagine di un libro, ma qualcosa affiora tra le righe consegnandoci la parte più profonda del nostro essere.

I sogni non muoiono mai. Restano semplicemente sospesi in attesa di un vento leggero che li trasporti altrove.
 



... come sempre, oscilliamo su due altalene asincrone ma godendo insieme del vento sulla faccia.

il pensiero sopravvive al rogo dell'ignoranza.