lunedì 18 febbraio 2013

Intervista a Bellezze Gossip
per "Francesca, il mondo dietro un vetro" di M. Rosaria Franco - Albus Edizioni
http://www.bellezzegossip.com/cultura/mariagrazia-rosaria-franco-presenta-francesca-il-mondo-dietro-un-vetro

M. Rosaria Franco Presenta “Francesca, il Mondo Dietro un Vetro”

18 febbraio 2013 Scritto da Lascia un commento
Suggestivo sin dal titolo, il romanzo che vi presentiamo oggi è “Francesca, il Mondo Dietro un Vetro” (Albus Edizioni) della scrittrice M. Rosaria Franco

“Francesca, il Mondo Dietro un Vetro”
La storia è quella di una donna appartenente alla cosiddetta alta società, che si trova a vivere un amore quasi pericoloso…
Lasciamo che sia la stessa Mariagrazia Rosaria a raccontarci qualcosa di più nella nostra intervista esclusiva.
Ciao Maria Rosaria, quando hai capito di amare la scrittura e come è cominciata la tua avventura editoriale?
Ho cominciato a scrivere circa venti anni fa, spinta da un’esigenza interiore e senza alcuna velleità. Un giorno, nella camera dove avevo trascorso buona parte della mia infanzia, tra i libri che avevo letto e quelli ancora da leggere, ho acceso il mio PC e ho cominciato a scrivere:
“Capitolo I” … Era uno di quei tipici bar del centro, quelli situati di fronte alle piazzette antiche, con i tavolini all’aperto e l’atmosfera un po’ retrò dello stile Liberty.
… e mi sono “innamorata delle parole”.
C’erano dentro di me storie e personaggi che chiedevano di essere descritti, raccontati e, infine, amati. Ed è stato proprio così: giorno dopo giorno, parola dopo parola, pagina dopo pagina . Ho modellato vite, appropriandomi di amori e sogni. Ho penetrato gli animi dei miei personaggi, ho inseguito le loro paure e le fughe rocambolesche. Ho avvertito profumi esotici e mi sono inebriata di atmosfere sensuali.
Ci sono tanti motivi perché si diventa scrittori. La creatività è l’elemento essenziale da coltivare, sviluppare, ma certamente è innata.
La pubblicazione di “Francesca, il mondo dietro un vetro” ha avuto una gestazione piuttosto lunga, circa venti anni. Il manoscritto giaceva in un cassetto, forse in attesa.
Poi, come nel più classico dei copioni, un giorno un’amica, dopo averlo letto, mi convince a spedirlo presso alcune case editrici. Faccio una selezione di quelle che ritengo più serie ed accreditate. Non mi aspettavo nulla, augurandomi solo che al diniego fosse accompagnato qualche breve commento di elogio (desiderio esaudito, perché, dopo poco, ho avuto una mail di complimenti da una grande casa editrice che però pubblicava solo autori conosciuti).
Il sogno prendeva corpo e, qualche mese dopo, ricevevo una lettera dalla Albus Edizioni. Era una proposta editoriale! Ho conosciuto personalmente l’editore, il dott. Giuseppe Bianco. Ho letto alcuni dei suoi libri, ho apprezzato il suo impegno e la sua professionalità ed è cominciato il viaggio …
Parlaci del tuo libro…
“Francesca, il mondo dietro un vetro” di M. Rosaria Franco – Albus edizioni .
Protagonista del romanzo è: Francesca. Una donna non facile, ma dal temperamento forte e audace. E’ una donna moderna, intelligente e intraprendente. Con spiccate capacità manageriali riesce a gestire il gravoso ruolo di presidente di un importante gruppo finanziario nell’Italia del Nord.
Il periodo storico prescelto è il 1990 perché era il tempo in cui cominciava ad emergere nella società un diverso ruolo femminile, proiettato in via esponenziale verso prospettive fino allora riservate al mondo maschile. Gli anni novanta rappresentano anche il periodo delle svolte politiche e militari, come la guerra nel Golfo. In Italia si respirava un’aria di frenetica modernità con schiere di yuppies collocati nella “Milano da bere”.
Francesca vive nel modo dell’alta finanza e dell’alta società. E una donna intelligente e di spiccata sensualità, ma dal destino non facile. La sua profonda solitudine la porterà a cercare un amore importante. Si lascerà travolgere dalla passionalità e dal fascino misterioso di Marino, l’uomo che le ruberà il cuore, trascinandola in pericolose ed avvincenti avventure tra le isole greche.
Francesca scoprirà le sue fragilità e le sue paure, ma troverà ancora la forza per sfidare il mondo dietro un vetro.
Come è nata l’idea, e cosa ti ha ispirato, durante la prima stesura?
L’idea nasce dal desiderio di rappresentare un modello di donna, quello a cui mi ispiro. Intelligente, dinamica, intraprendente, ma anche ricca di fascino e sensualità. Una donna a tutto tondo, capace di affrontare anche le fragilità del suo essere femminile.
Il mare, i tramonti e le esotiche atmosfere delle isole greche hanno fatto da contrappunto al romanzo.

Mariagrazia Rosaria Franco
Come è stato accolto il tuo libro, e come lo stai promuovendo?
Il libro è stato accolto positivamente. Piace non solo a un pubblico femminile, come si potrebbe supporre, ma anche a quello maschile. Forse perché si legge tutto d’un fiato e, oltre al lato romantico, la storia si arricchisce di rocambolesche avventure, intrighi, cospirazioni e misteri da svelare.
Abbiamo presentato il libro in alcune città della mia regione e ringrazio l’editore che è presente con lo stand della Albus Edizioni nelle varie ferie editoriali in tutta Italia.
Il complimento più bello che hai ricevuto e la critica più spinosa.
Dicono del mio romanzo: “una scrittura asciutta e moderna che coinvolge fin dalle prime pagine” e “ Con quella memoria fotografica che ricorda le scene di un film”.
Molti, infatti, lo hanno apprezzato per la capacità descrittiva, come la sceneggiatura di un film d’azione; altri per il potere della parola scritta di far “sentire i profumi”, “udire il rumore del mare” e “vedere i colori di un tramonto”.
Una critica spinosa? Non so. Come autrice esordiente, credo che le critiche, qualora ce ne fossero, potrebbero essere solo costruttive.
Che tipo di lettrice sei? E quali scrittori sono i tuoi modelli?
Ho sempre amato leggere e ogni libro che ho letto è stato impresso tra le pieghe della memoria e dell’anima. Ho un assoluto rispetto per le opere d’ingegno altrui. Non potrei mai ispirarmi a qualcuno temendo di non esserne all’altezza. Le ispirazioni partono dal mio vissuto, dalle mie esperienze, dalle mie emozioni, dalle mie idee, dai miei viaggi, dai miei amori.
Cosa faresti per migliorare la situazione editoriale degli autori esordienti?
E’ un periodo di crisi in ogni settore. Basta guardarsi un po’ in giro per rendersi conto di quanta gente ha difficoltà ad arrivare alla fine del mese. Per questo leggere è diventato un “lusso”. Scrivere è più conveniente ed aiuta, chi è ispirato, ad evadere dalla dura realtà. E’, dunque, aumentata la schiera di scrittori in erba, mentre diminuisce sensibilmente quella di appassionati lettori.
La situazione attuale dell’editoria rispecchia i tempi in cui viviamo. Ci sono le grandi case editrici che, omologando le molteplici “sfumature”, dominano il mercato investendo solo su autori conosciuti. Poi ci sono quelle che speculano sui sogni, non sempre meritori, di sedicenti autori. Infine, quelle più ardimentose e sensibili ai giovani talenti.
Penso che siamo ancora lontani dalla soluzione e promuovere solo la qualità delle opere sarebbe l’obbiettivo da perseguire.
Io scrivo per passione, per diletto, per il gusto sottile e seducente che provo nel penetrare all’interno di una storia o nell’animo dei miei personaggi. Credo in quello che faccio e mi sforzo per dare un valore ai miei pensieri, alle mie emozioni e ai miei sogni.
Per me, la gratificazione più grande è quella di “leggere”, negli occhi di colui che ha appena “divorato” il mio romanzo, un’emozione profonda ed un’espressione di apprezzamento.
Quali sono i tuoi progetti, parlando di scrittura? Hai in cantiere un altro libro?
Ho in cantiere altri due romanzi : “Il viaggio della memoria”, già terminato e per il quale proprio in questi giorni sto aspettando dalla casa editrice una risposta per la prossima eventuale pubblicazione e “Lo straniero”.
Sono tre romanzi molto diversi tra loro. “Il viaggio della memoria” è ambientato durante la seconda guerra mondiale e narra, sotto forma di un memoriale, un viaggio parallelo di memorie e visionarie teorie sui viaggi nel tempo.
“Lo straniero” ancora in corso di stesura è un thriller, ambientato in Normandia, che vede come protagonista un tenebroso comandante di polizia, alle prese con inspiegabili delitti e oscure presenze.
Spazio tuo al 100%: dicci quello che vuoi!
La passione è l’unica cosa che rende davvero interessante la vita. Credo che qualsiasi cosa si faccia e in qualunque modo la si realizzi quel che conta è il cuore che ci ha incoraggiati. Verremo ricordati, nel nostro breve passaggio di vita terrena, solo per quello che abbiamo saputo realizzare. Ci sarà qualcuno a parlare di noi solo se abbiamo lasciato un “segno” della nostra presenza.
Desidero ringraziare Bellezze Gossip per lo spazio che mi ha concesso.

Il libro si acquista in tutte le migliori librerie oppure direttamente dal sito di Albus Edizioni.

Qui il blog dell’autrice e qui la pagina Facebook.