Dietro un vetro … tutti i colori della vita nel romanzo d’esordio di Maria Rosaria Franco
Posted by Maria Grazia Porceddu on 23 set 2012 / 0 Comment
Poi, è venuta alla presentazione del nostro libro. Noi siamo andate a quella del suo romanzo: Francesca il mondo dietro un vetro.
Maria Rosaria è una donna elegante e garbata. Ha un sorriso dolce e spontaneo, modi affabili.
Nel suo romanzo traspare anche quella determinazione che prende forma in Francesca, la sua protagonista, quella ‘donna ideale’, forte, determinata, ma anche fragile, femminile e sensuale, a cui ha dato vita vent’anni addietro …
La storia infatti, è quella di un manoscritto nel cassetto. Lasciato lì, ripreso e riposto nuovamente in quell’angolo ‘buio’… come in attesa.
Fino al giorno in cui un’amica la incoraggia a pubblicarlo.Succede quasi sempre così…
E il sogno prende forma.
Maria Rosaria invia il romanzo ad alcune case editrici. Una nuova attesa e poi l’incontro felice con la Albus edizioni.
Con ingenua sorpresa (come se ancora non ci credesse!!!) ci parla del percorso emozionante che l’ha portata alla pubblicazione: l’esperienza editoriale e umana dell’editing, il riscontro tra i lettori …
Ebbene sì, perché il libro sembra orientarsi verso un pubblico femminile, ma la storia piace anche agli uomini. E’ un romanzo ‘rosa’, eppure assume e riassume tutti i colori e le sfumature della vita; tingendosi di giallo, della grigia foschia del mistero, del rosso della passione…
Francesca piace. E piace la sua vicenda, che si dipana in maniera scorrevole e intrigante.
Conquista il lettore sin dalle prime pagine e lo trasporta nel mondo creato da Maria Rosaria … quel mondo dietro un vetro che alla fine lascia un sospeso, un finale aperto.
Abbiamo chiacchierato con lei. E con la sua dolcissima bambina, Federica.E’ stata con noi tutto il tempo. Seduta, attenta, intenta ad ascoltare ogni parola.
Lei accompagna la mamma in ogni presentazione e intervista. Le piace. E si vede.
Parliamo un po’ di tutto. Maria Rosaria sogna, ma con i piedi ben saldi a terra. “È un’avventura”, ripete più volte, che la entusiasma e meraviglia. Quella che racconta è una storia densa, ricca, scritta con stile asciutto ed efficace. Con quella memoria fotografica che ricorda le scene di un film.
Nato da un periodo buio della sua vita, questo romanzo d’esordio traccia l’inizio di un percorso letterario che si preannuncia intenso e diversificato.
L’autrice sta già lavorando ad altri due romanzi, in cui unisce altre delle sue passioni e sfociano le sue letture preferite …
La copertina di Francesca il mondo dietro un vetro è di Carmelo Costa.…
Al margine della nostra chiacchierata, che dura ben più di un’ora (il tempo sembra volare!!) chiediamo alla piccola Federica di inviarci una sua riflessione sul nostro incontro. Ci piace l’idea di renderla partecipe di quest’intervista, dopo che ha ascoltato per tutto il tempo con attenzione, senza mai mostrare segni di noia o insofferenza.
Grazie Federica per il tuo contributo a questo articolo…
Sono sempre andata ad ogni intervista di mamma, ma questa è stata la migliore perché quando siamo arrivate mamma e Maria Grazia hanno subito cominciato a parlare. Siccome anche Maria Grazia ha scritto un libro, lei e mamma si sono confrontate e hanno parlato delle loro esperienze. Io ero felice ed ascoltavo incuriosita.
Sono molto orgogliosa di mamma e sono la sua “fan numero uno”.
Federica Ianniello
Profilo autrice
Appassionata di letteratura, spazia in vari generi, romanzi d’amore o d’avventura, sia classici che contemporanei e thriller a sfondo psicologico.
Negli ultimi anni, con passione e mente aperta alla conoscenza, ha cominciato ad esplorare le formule nascoste dell’universo, “dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo”, attraverso i saggi di S.Hawking, M.Livio, A. Zichichi, Michio Kaku e altri.
Ama la musica, moderna, pop, jazz. E’ cresciuta ascoltando brani dei grandi cantautori italiani: Dalla, De Gregori, Bennato, Battisti, la disco music degli anni ’70 e ’80. Adora ascoltare la musica classica: Mozart è il suo preferito, ma anche altri grandi compositori del passato.
Per i suoi romanzi trova ispirazione dai viaggi, dai sogni, dalle emozioni e dai ricordi custoditi tra le pieghe del cuore.Le pubblicazioni:
Francesca il mondo dietro un vetro (2012)
Prezzo: 10 euro
Anno: 2012
Genere: Romanzo
Collana: Narrando
francorosaria.blogspot.com
La curiosità: Nel corso della chiacchierata ci siamo ritrovate a parlare dei nuovi romanzi che sta scrivendo e uno dei due, dal titolo abbastanza lungo, ha suscitato la nostra ilarità su una sorta di similitudine con Lina Wertmuller (la regista ha una particolare predisposizione a titolare con una certa prolissità … Anche se lei, esagera davvero!!!!!
ndr).
Dove trovarlo:Nelle migliori librerie o visitando il sito www.albusedizioni.it
Librerie Guida
Libreria La Fenice – Viale Minieri 150TeleseTerme
La nota del blog: Maria Rosaria sta già lavorando ad altri due romanzi: E come la neve cadendo non fa rumore e Lo straniero.
L’angolo della degustazione:
“Seduta a uno dei tavolini del bar all’aperto. Lo sguardo assente, tuffato tra le pagine di un quotidiano di finanza. Come tutte le mattine faceva colazione lì, assaporando, tra un titolo e l’altro della Borsa, un cappuccino fumante e un fragrante cornetto alla crema. Le gambe accavallate, lunghissime si agitavano nervose avvolte in sottilissime calze di seta nere. Da uno spacco laterale della gonna spuntava, malizioso, il pizzo nero dei reggicalze. Era sexy ma di quella sensualità che toglie il respiro che intimidisce. Una sensualità innata e forse perfino inconsapevole.”
——
“Poco dopo era nel suo ufficio, un’enorme sala circondata da pareti di vetro. Da lì dominava tutta la città con uno spettacolo da mozzare il fiato. Era quello il suo mondo!Da sempre il suo sogno, la sua vita, il suo tormento. Un importante impero finanziario fondato dai suoi avi, abili capitalisti, dai quali aveva di certo geneticamente ereditato un infallibile fiuto per gli affari. Lei era cresciuta praticamente lì, fra quelle pareti. Fin da piccola avviata ai fondamentali principi dell’alta finanza. Unica erede di un invidiabile ma gravoso patrimonio. Fiera, decisa, arguta. Un temperamento sorprendentemente forte e volitivo, in piacevole netto contrasto con la prepotente femminilità .”
——
“Avvertì un passo leggero, un sottile alito di vento, un profumo inconfondibile. Si voltò e lo scorse nella penombra della stanza. Forse fu l’emozione o forse l’intensità di quelle essenze, ma lei sentì un folle brivido lungo la schiena. Lui si avvicinò, sfiorandole le guance con una carezza e un bacio.I suoi occhi verdi brillarono come lucenti lame di rasoio nel bagliore di una candela accesa poco più in là.Pantaloni larghi, cintura di cuoio, camicia bianca sbottonata sul petto.
– Che strano uomo! – Pensò Francesca. Un attimo prima forte, prepotente, padrone di sé. Un attimo dopo, invece, tenero, insicuro. Nei suoi occhi si leggeva la dolcezza infinita di un uomo ferito, pieno di cicatrici nell’anima. Era per questo che le piaceva quell’uomo. Quel suo carattere prepotente, selvaggio, ma anche tenero e passionale. Capace di tutto! Di sorprenderla e di emozionarla, come mai nessuno era riuscito fino allora.”
Maria Grazia Porceddu